Dopo oltre due mesi di
chiusura a causa dell’emergenza Covid-19, il sindaco Giovanni Formica – che nei
giorni scorsi ha incontrato i rappresentanti degli ambulanti – ha firmato
l’ordinanza con la quale si dispone la riapertura, in via sperimentale, del
mercato del giovedì.
Si riprenderà già questo giovedì – 28 maggio – con una formula diversa rispetto al passato ma resa obbligatoria dalle norme governative sul distanziamento.
Si riprenderà già questo giovedì – 28 maggio – con una formula diversa rispetto al passato ma resa obbligatoria dalle norme governative sul distanziamento.
Una nuova organizzazione che
consentirà agli esercenti di riprendere la loro attività di vendita e ai
milazzesi di tornare al mercato settimanale.
L'emergenza Covid richiede infatti
ancora massima attenzione sulle modalità di vendita e di distanziamento tra
persone.
Per questa ragione, si
raggiunge una condizione di maggior sicurezza per gli acquirenti solo con lo
sdoppiamento delle due file di ambulanti.
La prima resterà su area
demaniale lato mare, la seconda, invece, sarà posta sulla sede stradale - lato
guard rail - con l'interdizione alla viabilità, nel solo arco temporale del
giovedì mattina, della strada di Ponente dal numero civico 4 al civico 106.
Pertanto, chi da Barcellona
dovrà raggiungere il centro di Milazzo dovrà immettersi obbligatoriamente
sull’asse viario dalla bretella di Ponente.
Coloro che invece
percorreranno la via M. Regis, all’altezza del vecchio mattatoio, avranno la
svolta obbligata a destra in direzione San Papino.
L’inizio delle operazioni di
montaggio è fissato alle 6.30, lo smontaggio alle 14.
Anche i commercianti comunque
saranno tenuti a rispettare delle regole legate al Covid-19. Dovrà essere
garantita la distanza tra il consumatore e la parte frontale del banco di
vendita con le dovute strumentazioni (nastri, paletti, catenelle divisorie).
Loro stessi dovranno
indossare guanti e mascherina e mettere a disposizione soluzioni idroalcoliche
per l’igienizzazione delle mani.
Nessun commento:
Posta un commento