L’ufficio
Servizi sociali ha pubblicato l’Avviso a favore dei soggetti facenti parte di
nuclei familiari che si trovano in stato di bisogno a causa dell’emergenza
socio-assistenziale da Covid-19, per beneficiare di contributi per affitti o
utenze (energia elettrica e gas) con i fondi messi a disposizione dal Distretto
socio sanitario dopo la rimodulazione dei Piani di Zona 2010/12 e 2013/15.
Il
contributo, potrà essere erogato per più mesi in relazione alle disponibilità
del fondo e al protrarsi dell’emergenza Covid 19.
I requisiti
di accesso ai benefici del Fondo di Emergenza COVID-19 sono i seguenti:
a) residenza
nel Comune in cui viene inoltrata la richiesta;
b) per i
cittadini stranieri non appartenenti all’Unione Europea, il possesso di un
titolo di soggiorno
in corso di
validità;
c)
titolarità di un contratto di locazione o di assegnazione in locazione di unità
immobiliare ad uso
abitativo.
Per i contratti di gestori pubblici la titolarità è dimostrata dal pagamento
dei canoni;
d) mancanza
di titolarità di diritti di proprietà, usufrutto, uso ed abitazione su alloggio
adeguato alle
esigenze del
nucleo familiare. Il presente requisito deve essere posseduto da tutti i
componenti il
nucleo
familiare.
e) utenze (Luce-Gas)
scadute (e non pagate) o in scadenza per i mesi del periodo emergenziale,
riferite
all’immobile di abitazione principale intestate ad uno dei componenti del
nucleo familiare;
I
beneficiari dell'intervento economico sono individuati prioritariamente tra
quelli che non
dispongono
al momento di alcuna forma di reddito e che non siano inclusi tra i destinatari
degli interventi nazionali attivati a supporto dei lavoratori ( Naspi,
Indennità di mobilità, CIG, ecc.) e ovviamente non già destinatari del reddito
di cittadinanza.
I contributi
per singolo nucleo familiare e per entrambe le tipologie di sostegno avranno un
valore unitario
massimo di:
• 280,00 €
per l’affitto + 80,00 € per utenze per un nucleo composto da una sola persona;
• 280,00 €
per l’affitto + 90,00 € per utenze per un nucleo composto da due persone;
• 280,00 €
per l’affitto + 100,00 € per utenze per un nucleo composto da tre persone;
• 280,00 €
per l’affitto + 110,00 € per utenze per un nucleo composto da quattro persone;
• 280,00 €
per l’affitto + 120,00 € per utenze per un nucleo composto da cinque e più
persone.
Informazioni più dettagliate possono essere richiesti presso l’ufficio ai servizi sociali telefonando al numero 0909231051.
Informazioni più dettagliate possono essere richiesti presso l’ufficio ai servizi sociali telefonando al numero 0909231051.
Le richieste
dovranno essere presentate dall'intestatario della scheda anagrafica,
all’ufficio Servizi Sociali del Comune di residenza, utilizzando esclusivamente
il modello di istanza predisposto.
Il modello
di istanza con dichiarazione (sotto riportata in modalità editabile) deve
pervenire al Comune entro le ore 12,00
dell' 8 Giugno2020 e dovrà essere
presentata, nel rispetto delle normative
vigenti in
tema di contenimento della mobilità e in considerazione delle modalità
organizzative nell’ufficio stesso:
prioritariamente
a mezzo e-mail/PEC agli indirizzi: protocollogenerale@comune.milazzo.me.it
oppure, solo
in caso di estrema difficoltà ad inviare e-mail / PEC, mediante prenotazione
telefonica, chiamando il Comune al seguente numero 090 9231051
Le domande
incomplete non saranno ritenute valide ai fini della concessione del
contributo.
Appare
infine opportuno precisare che spetta all’Amministrazione comunale procedere a
idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle istanze ricevute.
Eventuali false dichiarazioni, oltre rispondere del reato di falso alle
autorità competenti, faranno perdere al nucleo familiare destinatario ogni
diritto con obbligo di restituzione delle somme percepite.
Nessun commento:
Posta un commento