Lunedì 27 gennaio alle 11 in piazza della Repubblica
si svolgerà la cerimonia inaugurale dell’iniziativa di Tim “Operazione
Risorgimento digitale” che ha visto la città di Milazzo scelta nella provincia di Messina per un progetto
che ha come obiettivo quello di dare a
tutti la possibilità di diventare “cittadini di Internet” e accelerare il processo di digitalizzazione del Paese.
Saranno presenti tra gli altri il sindaco Giovanni Formica e Marco Battisti, responsabile operations Area Sud di Tim.
Saranno presenti tra gli altri il sindaco Giovanni Formica e Marco Battisti, responsabile operations Area Sud di Tim.
Le attività formative avranno
inizio lunedì stesso grazie alla presenza di
“truck” che per tutta la settimana funzionerà da sportello digitale per
dare informazioni e consentire ai cittadini di iscriversi ai corsi, oltre che
ospitare 10 brevi sessioni formative da meno di un’ora attraverso le quali
scoprire Internet e le sue potenzialità.
La settimana successiva, vale
a dire da lunedì 3 febbraio, partiranno i corsi di formazione in aula rivolti a
cittadini e dipendenti della pubblica amministrazione locale. Verranno
insegnate dieci cose facili e utili per diventare cittadini di Internet, come
ad esempio, entrare in rete, trovare informazioni, comunicare, condividere e
vivere le proprie giornate da cittadino digitale. Le attività formative
dureranno fino al 21 febbraio e si svolgeranno sia la mattina sia il pomeriggio
nelle scuole e in altre location cittadine messe a disposizione dal Comune di
Milazzo.
La tappa di Milazzo, che
segue quelle di Marsala, dove è partito il progetto di inclusione digitale di
TIM, Bagheria, Sciacca, Enna, Niscemi, Modica, Noto ed Acireale, è l’ultima in
Sicilia.
Nessun commento:
Posta un commento