Nella
giornata dell’Epifania calerà il sipario sulle iniziative promosse dall’Amministrazione
e dai privati in queste settimane natalizie.
Venerdì 3 gennaio alle 18.30 presso il Mu.Ma all’interno della Cittadella Fortificata, il duo formato dal pianista milazzese Salvatore Gitto e dal violinista Vincenzo Meriani eseguirà un concerto con musiche di Dvorak, Grieg e Bazzini per dare vita “Omaggio a Siso”.
Alle 19 invece nella chiesa di Santa Maria Maggiore si esibirà Il Quartetto Aulos, formazione cameristica composta da quattro flauti traverso (Daria Grillo, Michela Di Mento, Nina Fugazzotto, Marta Gentile) che si cimenterà in un repertorio dedicato alle più celebri pagine operistiche, ma anche alle composizioni specifiche per tale formazione.
Venerdì 3 gennaio alle 18.30 presso il Mu.Ma all’interno della Cittadella Fortificata, il duo formato dal pianista milazzese Salvatore Gitto e dal violinista Vincenzo Meriani eseguirà un concerto con musiche di Dvorak, Grieg e Bazzini per dare vita “Omaggio a Siso”.
Alle 19 invece nella chiesa di Santa Maria Maggiore si esibirà Il Quartetto Aulos, formazione cameristica composta da quattro flauti traverso (Daria Grillo, Michela Di Mento, Nina Fugazzotto, Marta Gentile) che si cimenterà in un repertorio dedicato alle più celebri pagine operistiche, ma anche alle composizioni specifiche per tale formazione.
Sabato
4, alle 18.30 nella Chiesa di San Marco, concerto della Corale Polifonica
Nostra Signora del Santo Rosario.
Alle
21 al Teatro Trifiletti, nella stessa serata, andrà in scena “Voglia di
Borotalco”, una commedia della tradizione teatrale farsesca promossa
dall’Associazione teatrale Dietro Le Quinte.
Domenica 5, dalle 19 alla Chiesa della Trasfigurazione del Ciantro, ancora un appuntamento col Presepe Vivente organizzato dalla Parrocchia.
Domenica 5, dalle 19 alla Chiesa della Trasfigurazione del Ciantro, ancora un appuntamento col Presepe Vivente organizzato dalla Parrocchia.
Nessun commento:
Posta un commento