Nuova seduta di consiglio
comunale dedicato alla questione dei parcheggi a pagamento. A sollecitarla il
consigliere Francesco Alesci che da tempo ritiene indispensabile l’attivazione
del servizio sia per dare ordine alla viabilità e lottare la sosta selvaggia,
sia per evitare che il Comune perda cospicui incassi provenienti dal ticket. E,
altro aspetto sottolineato dal consigliere, c’è anche la questione
occupazionale che riguarda gli ex lavoratori della Galileo.
La seduta però non ha dato
ulteriori contributi rispetto a quanto già noto. Si è appreso che gli uffici
comunali stanno lavorando per un terzo bando, dopo che i primi due sono andati
deserti.
Ai lavori d’aula non ha
partecipato il sindaco Formica che ha riscontrato l’invito del presidente Nastasi
con una nota nella quale evidenzia che ogni chiarimento sarebbe dovuto giungere
dalla parte gestionale. E alla seduta ha partecipato la comandante Puleo, assieme
al responsabile del procedimento Santangelo. Entrambe hanno ascoltato i vari
interventi senza però fornire comunicazioni in merito al riavvio dell’iter di
gara per l’individuazione del gestore che dovrà occuparsi della sosta a pagamento
per i prossimi sette anni. Così come richiesto da alcuni consiglieri la
dottoressa Puleo risponderà per iscritto alle istanze emerse nel corso del
dibattito.
Il consigliere Giuseppe
Midili ha poi invitato il sindaco ad
avviare una concessione per assicurare in tempi brevi la ripresa del servizio
lasciando alla futura Amministrazione che si avrà a maggio prossimo il compito
di pervenire alla gara d’appalto per la sosta a pagamento, considerando ormai
azzardato che l’attuale Amministrazione proceda ad un affidamento per 7 anni.
Nessun commento:
Posta un commento