La seconda edizione di
“Parolimparty”, competizione sportiva interamente dedicata a persone con
disabilità, si svolgerà da venerdì a domenica prossima al lido Open Sea. La
convention, promossa da Mediterranea Eventi Aism e dall’associazione Bios con
la collaborazione del Comune ed in particolare dell’assessorato ai servizi
sociali guidato da Giovanni Di Bella, è stata presentata nel corso di una conferenza
stampa.
Ad aprire la serie degli
interventi il sindaco Giovanni Formica che ha sottolineato la valenza dell’evento
che “rappresenta una vetrina di straordinaria importanza per la città, con lo
sport vero protagonista in ogni senso e sotto ogni punto di vista”.
Il primo cittadino ha
messo in parallelo il rapporto tra disabilità e tempo libero, considerando quindi
l’iniziativa un modello rivoluzionario per il Paese, un appuntamento straordinario
che da Milazzo si presenta all’Italia intera.
A seguire il consigliere nazionale Aism, Angelo La Via, ha esaltato l’iniziativa della città di Milazzo nel raccogliere la sfida, dicendo che con “Parolimparty”, sport da spiaggia dedicato ai diversamente abili, sarà lasciata in città una cultura diversa, dando una lezione di vita ai presenti. Come 18 anni fa –ha ricordato La Via- fu aperto il mare per tutti, con l’appuntamento al lido Open Sea da giorno 6 a giorno 8 ci sarà sport aperto a tutti e non solo per disabili.
A seguire il consigliere nazionale Aism, Angelo La Via, ha esaltato l’iniziativa della città di Milazzo nel raccogliere la sfida, dicendo che con “Parolimparty”, sport da spiaggia dedicato ai diversamente abili, sarà lasciata in città una cultura diversa, dando una lezione di vita ai presenti. Come 18 anni fa –ha ricordato La Via- fu aperto il mare per tutti, con l’appuntamento al lido Open Sea da giorno 6 a giorno 8 ci sarà sport aperto a tutti e non solo per disabili.
Il presidente della Mediterranea
Eventi, Alfredo Finanze, ha parlato di “evento speciale, inserito nell’elenco
di quelli riconosciuti dalla Commissione Europea nell’ambito della settimana
dello sport”. Quindi, un accenno alla campagna dei 50 partner che hanno sostenuto
la manifestazione e riferimento alle tantissime attività previste, che si svolgeranno
–ha assicurato- anche lottando contro il tempo.
Fatto un espresso richiamo
alla campagna “Rendiamoci Visibili”, Finanze ha riferito delle discipline
sportive che caratterizzeranno la mega convention di sport da spiaggia aperta
a tutti, e sono: nuoto in acque libere,
sitting volley, beach bocce, tennis da tavolo, tiro con l’arco, basket in carrozzina, calcio balilla, burraco e
scherma.
In apertura dell’appuntamento
l’esibizione della banda della Brigata Aosta, quindi quella di Jacopo Genovese,
interventi istituzionali e consegna riconoscimenti.
Tra sabato e domenica lo
svolgimento dei vari tornei e la conclusione con cinema sotto le stelle con la
proiezione del film “Il 7 e l’8” con Ficarra e Picone.
Dell’impegno portato avanti
perché il territorio fosse in rete –ha fatto cenno l’assessore Di Bella il quale,
sulla tematica dell’inclusione ha sostenuto che lo sport né un mezzo ideale e
inteso come libertà.
All’interno della tre giorni
anche momenti di intrattenimento con esibizione teatrale di canto e ballo a
cura della LabO e live music con Jacopo
Genovese.
Infine spettacolo del comico siciliano Roberto
Lipari.
Nessun commento:
Posta un commento