Ripresa dei lavori consiliari
domani sera – martedì 6 agosto - alle ore 19,30 di questa sera, in prosecuzione
dell’adunanza ordinaria che ha già permesso di smaltire diversi punti del
corposo ordine del giorno, dove si sono aggiunti adesso ancora una mezza
dozzina di altri punti.
A parte due mozioni, una con
“richiesta del ripristino della segnaletica orizzontale stradale, manutenzione
pali illuminazione stradale”, altra riguardante “autonomia regionale
differenziata”, il consiglio sarà chiamato a riconoscere un debito fuori
bilancio per pagamento di spese di lite
discendenti dalla sentenza del Tar di Catania
emessa su ricorso proposto da Gemelli Alessandro David e ad affrontare
lo spinoso e dibattuto problema delle concessioni cimiteriali e dei rapporti
con le Confraternite e Società di Mutuo Soccorso, su proposta del consigliere
Francesco Russo.
Il resto dell’ordine del
giorno si porta dietro la rimandata più volte e controversa lettura ed
approvazione verbali delle sedute precedenti, bloccati dalla richiesta del
consigliere Giuseppe Midili di apportare l’effettiva versione di un suo
intervento nel corpo di una delibera che l’avrebbe trascritto in modo non
rispondente a quanto da lui dichiarato.
Per il resto ancora
interrogazioni e mozioni, alcune risalenti addirittura ai primi mesi dell’anno
(datata 13.12.2018 l’interrogazione di Antonio Foti sul tema: “Milazzo area Sin
e Aerca. Piani di risanamento ambientale. Bonifiche”).
Nessun commento:
Posta un commento