Nella giornata odierna a
Messina si è proceduto nello studio del
notaio Salvatore Santoro alla formalizzazione del Consorzio che dovrà gestire
l’Amp “Capo Milazzo” e contestualmente i componenti designati dai due enti
pubblici e dall’associazione privata costituendi il Consorzio, alla nomina del
presidente. A guidare il Cda è stato chiamato il dottor Giovanni Mangano, già
esperto del sindaco Formica per quattro anni e responsabile dell’ufficio Europa
di palazzo dell’Aquila sino alla scorsa settimana.
Concluse le fasi procedurali
l’incontro a palazzo dell’Aquila tra Formica e Mangano con l’augurio da parte
del sindaco di “buon lavoro”.
«La fase burocratica è stata completata – ha affermato il sindaco
Giovanni Formica – e quindi ora il Consorzio di gestione è veramente
operativo. L’Amp è sicuramente una
grande occasione non solo per preservare l’habitat marino e costiero, ma anche
la svolta che consente di invertire il modello di sviluppo dell’intero
comprensorio di Milazzo verso una soluzione ecocompatibile ed eco-sostenibile.
Sono certo che la corretta gestione
della Riserva possa rappresentare occasione di sviluppo per la nostra città ma
anche una conquista importante per il
territorio che si arricchisce di un sistema di tutela del mare che produrrà
gradualmente un notevole in-dotto sulle politiche occupazionali legate al turismo
di settore».
Nessun commento:
Posta un commento