Lanciata dalla direzione del GAL “Tirreno –
Eolie”, al quale aderiscono 14 Comuni e 121 soci privati, l’idea di avanzare la propria candidatura quale referente unico per avviare
le procedure del riconoscimento dell’Area di crisi complessa di Milazzo.
E’ quanto deciso dal
Consiglio di amministrazione nella riunione svoltasi a Milazzo sotto la presidenza
del sindaco di Lipari, Marco Giorgianni. I sindaci presenti hanno condiviso l’iniziativa
evidenziando la necessità di incontrare gli
altri amministratori del comprensorio, per definire le procedure e il coinvolgimento
dei vari consigli comunali.
Con questa opportunità,
concessa dalla normativa si può tentare di ottenere risorse nazionale e comunitarie
per la riconversione e ristrutturazione, per la ripresa di uno sviluppo economico sostenibile.
Il consiglio di
amministrazione del GAL nel corso della riunione ha anche approvato la partecipazione
al partenariato per il riconoscimento del
“Distretto delle Filiere e dei territori della Sicilia in rete”. Si
tratta di una compagine che racchiude 16 GAL , 5 GAC e le più importanti filiere
strutturate delle produzioni agroalimentari della Sicilia (cerealicola,
olivicola, frutta secca, officinali, orticola, agrumicola, ittica).
Ratificati anche adempimenti amministrativi della presidenza, fra i quali vi è il programma di animazione territoriale che, a settembre, vedrà la realizzazione di numerosi eventi di presentazione delle attività del GAL nonché attività di informazione sui futuri bandi di prossima pubblicazione.
Ratificati anche adempimenti amministrativi della presidenza, fra i quali vi è il programma di animazione territoriale che, a settembre, vedrà la realizzazione di numerosi eventi di presentazione delle attività del GAL nonché attività di informazione sui futuri bandi di prossima pubblicazione.
Nessun commento:
Posta un commento