Gli
assessori Piera Trimboli (turismo) e Salvo Presti (Cultura) hanno presentato il
programma delle manifestazioni estive che si svolgerà in diverse location
cittadine. Un “cartellone” che punta a valorizzare soprattutto le realtà del
territorio. Tante attività in spazi aperti, in particolare in piazza Duomo e a
villa Vaccarino dove sono previsti gli appuntamenti del “Giardino Letterario”.
Tra
gli eventi di rilievo le serate dedicate al “Castroreale Milazzo Jazz” e il
Mish-Mash Festival, manifestazioni ormai consolidate anche come successo di
pubblico.
Confermati
anche dopo i favorevoli riscontri dello scorso anno il “Tono Summer fest” – la
prima settimana di agosto – e il “Parolimparty”. Spazio anche quest’anno alle
sagre popolari del pesce a Vaccarella e della Melanzana a Santa Marina che
hanno ormai una tradizione consolidata e della pizza giunta alla terza edizione.
Di
rilievo poi anche le numerose mostre fotografiche e pittoriche all’interno del
Castello e a palazzo D’Amico, le manifestazioni sportive, tra le quali il
trofeo “Crisafulli” dedicato al mondo delle due ruote che vivrà anche un
momento in marina Garibaldi con la “Notturna di Santo Stefano”.
Di
rilievo l’appuntamento del 25 agosto con l’artista Noa che insieme alla sua
band si esibirà al Castello.
A
settembre poi naturale epilogo con la tradizionale festa di Santo Stefano che
avrà come guest star Paolo Ruffini che terrà il suo show in marina Garibaldi
assieme al gruppo “I vano a motore band”
giorno 31, mentre il 30 si terrà il consueto Palio delle Contrade.
Tra
gli ultimi appuntamenti - giorno 6 settembre - il "Beer Fest 2019" a
cura della Pro loco con spettacolo di cabaret di Matranga e Minafo, artisti di
Made in Sud.
Nessun commento:
Posta un commento