È stata depositata in Soprintendenza
la perizia di manutenzione con la quale l'ufficio tecnico del Comune prevede
una serie di interventi mirati a favorire la fruizione di taluni ambienti della
cittadella fortificata attualmente esclusi dal circuito di visita.
In particolare si procederà
alla ricostruzione del ponte levatoio in legno che collega la cinta spagnola al
rivellino centrale, ponte che attualmente presenta tavole danneggiate e dunque
pericolose.
Saranno poi predisposti
interventi di valorizzazione e messa in sicurezza di tre torrioni innalzati
alla fine del Quattrocento, caratterizzati dalla presenza di suggestive
cannoniere (un tempo destinate ad offendere il nemico con bombarde e colubrine)
ed ubicati alla sinistra della porta aragonese, allo scopo di renderli
pienamente fruibili e consegnarli all'utenza. Certosine manutenzioni
consentiranno di riaprire cannoniere e condotti di aerazione murati in epoca
carceraria e di riportare alla luce diversi conci in pietra lavica occultati da
intonaci. Costo dell’intervento circa 40 mila euro.
Nessun commento:
Posta un commento