L’assessore
al Turismo Piera Trimboli è intervenuta in merito al recente provvedimento
adottato dall’Ars sul demanio marittimo.
“La modifica
del dettato normativo - spiega l’esponente della Giunta Formica - è stata
importante perché sostanzialmente dispone che, nelle more dell’approvazione dei
piani di utilizzo del demanio marittimo, è possibile il rilascio di
autorizzazioni di durata breve attraverso procedure amministrative semplificate
per l’occupazione e l’uso di limitate porzioni di aree demaniali (non superiori
a 1000 mq) e per un periodo massimo di 90 giorni non prorogabili e non riproponibili
nello stesso anno solare. E ciò allo scopo di consentire attività turistico
ricreative, commerciali o sportive.
Ma c’è un aspetto che va definito e
riguarda quello delle autorizzazioni. Infatti la richiesta del privato deve
ottenere l’autorizzazione di altri enti come Genio civile, Soprintendenza e
quindi qui i tempi potrebbero allungarsi. Per questo ritengo che sia opportuno
immaginare, per casi come questi, di prevedere una conferenza di servizi
unificata che consenta di poter rilasciare il via libera a chi vuole investire
nelle aree demaniali. Avremmo tempi più celeri, si potrebbe quindi rientrare
nella stagionalità turistica e, al tempo stesso, consentire alla Regione di
incassare risorse per l’erario”.
Nessun commento:
Posta un commento