Un
sopralluogo per verificare quali interventi tecnicamente sarà possibile mettere
in atto per cercare di superare le criticità esistenti lungo la strada statale
113 che collega Archi ad Olivarella soprattutto in prossimità dei centri commerciali.
E’
quanto stabilito nella riunione del Comitato operativo per la viabilità (Cov)
svoltasi in prefettura alla presenza dei sindaci di Milazzo, Giovanni Formica e
di San Filippo del Mela, Giovanni Pino e dei rappresentanti dell’Anas e del
Consorzio autostradale.
Il sopralluogo è stato fissato giorno 4 febbraio alle 10.
Ad
aprire i lavori dell’incontro è stato il prefetto Maria Carmela Librizzi che ha
sottolineato la necessità di trovare delle soluzioni che consentano di contemperare
le esigenze di chi ha investito per realizzare quelle strutture, con quelle legate
alla sicurezza e alla vivibilità della zona. Per questo – ha detto – ha ritenuto
opportuno ascoltare anche le indicazioni degli amministratori locali.
Il
sindaco Formica nell’evidenziare l’opportunità di individuare delle soluzioni
attraverso degli accorgimenti della viabilità esistente, si è soffermato sulla
necessità di potenziare l’attuale casello autostradale che ha una sola corsia
telepass (e dunque spesso si determinano rallentamenti), la cui collocazione
esterna penalizza coloro che imboccano lo svincolo provenendo dalla direzione
Palermo-Messina. In tal senso ha chiesto nel frattempo di istituire una nuova
postazione Telepass nell’attuale uscita ove è presente la cassa automatica (la
prima sul lato destro del casello).
Altre
ipotesi che dovranno essere verificate “sul campo” riguardano l’inversione del
senso di marcia della via Firenze (la stradina adiacente l’asse viario) per
consentire a chi proviene da Olivarella di immettersi direttamente attraverso
la rotatoria di Corriolo nell’arteria che conduce – percorrendo l’ulteriore rotonda
- al “Parco Corolla” o a Milazzo, il prolungamento della via Arno e la
creazione di una “bretella” che sempre dall’interno del Parco Commerciale,
immetta – attraverso l’uscita del Cash & Carry”, direttamente sull’asse
viario, sempre per dirigersi nella città del Capo.
Il
sindaco di San Filippo del Mela ha invece chiesto che venga presa in
considerazione una modifica della viabilità per alleggerire il traffico dei
mezzi pesanti provenienti e diretti alla Raffineria, nell’abitato di Archi.
Nel
corso della riunione è invece stata confermata l’impossibilità di creare - per questioni tecniche e di rispetto delle
distanze di legge – una ulteriore rotatoria sulla SS. 113, all’uscita dell’asse
viario (nella zona dove un tempo era operante l’impianto semaforico).
Nessun commento:
Posta un commento