Una vettura sarà
messa a disposizione dei cittadini che avranno particolari difficoltà a spostarsi
sia a breve che a lungo raggio. Lo ha annunciato l’assessore ai servizi sociali
Giovanni Di Bella, spiegando che si tratta di un progetto, ormai pronto ad
esere avviato, che permetterà di agevolare
la mobilità dei cittadini impossibilitati a raggiungere determinati luoghi e
città della provincia e non solo. “Il tutto – sottolinea l’esponente della
giunta Formica - avverrà con costi minimi per il Comune. L’unica spesa infatti sarà solo quella
relativo al carburante che, paragonato al servizio offerto, risulterà un quota
esigua. L’assessorato ha già firmato il
protocollo di intesa.
Di Bella tiene poi a
sottolineare come “nonostante le numerose difficoltà dell’apparato burocratico
e i “tagli” nei trasferimenti delle risorse, sia costante l’impegno a garantire
la necessaria assistenza agli anziani e ai soggetti più deboli».
Di recente –
aggiunge - è stato predisposto un progetto
per l’attuazione dell’assistenza domiciliare integrativa la cui gara si
espleterà a breve e costerà 785.000 euro. Altro aspetto attenzionato riguarda i servizi
di trasporto e di assistenza alle comunicazioni in favore dei ragazzi che hanno difficoltà
psico-fisiche. “Ai servizi previsti dal Ministero, il nostro Comune fornisce
anche un supporto igienico e personale che costituisce un aspetto fondamentale
del concetto di bisogno. Si è pensato dunque di dare spazio a questo tipo di
assistenza attraverso la fruizione dei fondi comunali appositamente stanziati”.
Nessun commento:
Posta un commento