Si è svolta questa mattina in
sala giunta una riunione tra una delegazione di commercianti e il sindaco
Giovanni Formica. All’incontro presenti anche l’assessore allo sviluppo
economico Carmelo Torre ed il consigliere comunale Gaetano Nanì.
Diversi gli interventi da parte dei rappresentanti della categoria: hanno preso la parola Maria Pensabene, Pippo Russo, Francesco Arcadi, Simone Scibilia e Angelica Furnari) i quali hanno evidenziato la critica situazione economica legata al fatto soprattutto che a Milazzo non arrivano più visitatori in quanto intercettati dai centri commerciali.
Diversi gli interventi da parte dei rappresentanti della categoria: hanno preso la parola Maria Pensabene, Pippo Russo, Francesco Arcadi, Simone Scibilia e Angelica Furnari) i quali hanno evidenziato la critica situazione economica legata al fatto soprattutto che a Milazzo non arrivano più visitatori in quanto intercettati dai centri commerciali.
“Sarebbe opportuno per tale
ragione – è stato detto – non pensare più a programmi a medio e lungo termine,
ma agire tempestivamente per salvare un settore che rischia giorno dopo giorno
di essere sopraffatto in maniera irreversibile. E per far ciò occorre muoversi
tutti nella stessa direzione. Ben vengano tutte le iniziative che possano far
riscoprire ai cittadini il piacere di fare shopping, crisi permettendo, nel
centro storico”.
Riflettori accesi ovviamente sulla viabilità e
in special modo sui parcheggi a pagamento. «Non è possibile che già alle prime
ore del mattino e del pomeriggio non vi sia possibilità di sosta per chi
volesse venire nei negozi. Senza una sosta regolamentata prevale il caos e
quindi la gente preferisce recarsi nel Centro commerciale dove ha un comodo parcheggio gratuito».
Il sindaco Formica ha
assicurato che nel periodo estivo saranno in funzione le “strisce blu”. «Tra
qualche giorno sarà pubblicato il bando che è stato corretto dopo che la prima
gara è andata deserta e ho motivo di ritenere che a giugno il servizio partirà
in tutta la città». Formica ha anche annunciato di voler realizzare, per
animare il centro cittadino, un parco giochi per bambini in marina Garibaldi
(“abbiamo le risorse e chiesto a dei professionisti di progettarlo”) dando
quindi la disponibilità a portare avanti una concertazione per rilanciare il
settore commerciale.
«Presentate una strategia
unitaria dal punto di vista commerciale per incentivare l’offerta della città e
noi inseriremo le iniziative che servono per richiamare visitatori – ha
concluso Formica –. L’obiettivo comune deve essere quello di mettere in piedi
un progetto di promozione delle attività
commerciali come fossero un grande centro commerciale all'aperto, con strategie
condivise e campagne promozionali mirate in tutto il territorio della provincia
ed oltre, legate anche all'organizzazione di eventi culturali e momenti di
aggregazione».
Nessun commento:
Posta un commento