Riprenderanno martedì sera (ore 19,30) i lavori
consiliari con l’apertura di una nuova sessione ordinaria. Un ordine del giorno
diramato dal presidente Gioacchino Nastasi con 14 punti, alcuni dei quali di
riporto dalla precedente adunanza. E si tratta di interrogazioni, rimandate in
assenza degli amministratori che avrebbero dovuto dare le risposte, di mozioni,
e di 2 punti che lasciano prevedere un approfondito dibattito, in quanto
attengono alla “Presentazione delle linee strategiche di mandato” e alla “Modifica
dell’art.27 bis, comma 3° del regolamento comunale del mercato settimanale del
giovedì”. Tra gli altri argomenti che si annunciano di particolare interesse
alcune interrogazioni di Santi Michele Saraò su: alloggi popolari; erosione
spiaggia di ponente; barriere new jersey.
Tra le mozioni, da segnalare quelle
di Antonio Foti riguardanti: “Milazzo area Sin e Aerca. Piani di risanamento
ambientale. Bonifiche”; “Piano di eliminazione barriere architettoniche”; e la
più recente di Alessandro Oliva, all’oggetto: “Recupero decoro urbano”.
Inoltre, argomento dibattuto in più occasioni, sempre di attualità, e riportato
in consiglio da Foti con due sue interrogazioni, riguardanti la “Messa in
sicurezza del torrente Mela” ed il “Risarcimento dei danni ai residenti del
quartiere Bastione”, a seguito dell’alluvione. Non di minore interesse, infine,
la mozione con la quale Francesco Alesci, parlando di turismo congressuale propone
un: “Protocollo d’intesa tra il Comune di Milazzo e l’Università degli studi di
Messina”.
Nessun commento:
Posta un commento