Controllo a sorpresa
da parte della polizia municipale, su input dell’assessore all’Ambiente Damiano
Maisano, nei confronti della ditta “Super Eco” . Un intervento finalizzato a
verificare le numerose segnalazioni di cittadini che lamentavano la mancata
raccolta dei rifiuti, in qualche caso, anche da più giorni.
E i controlli hanno
confermato diverse criticità.
L’immondizia (indifferenziata soprattutto) non era stata raccolta proprio nel
quadrilatero di via Ciantro e in altre zone periferiche che presentano una situazione
di emergenza come nel caso dell’area antistante la raffineria, dove la presenza
dei rifiuti interessa un’area abbastanza vasta. Dopo i controlli adesso
scatteranno le contestazioni e le penali nei confronti della ditta “Super Eco”
che sta svolgendo il servizio.
«Purtroppo – spiega
Maisano – non si può proprio abbassare la guardia perché il rischio è
compromettere quando fatto in questi anni. Non ho ancora i dati relativi alla
raccolta differenziata, ma è noto che
non occorre rallentare in questo settore viste le precise direttive della
Regione. Per questo ho chiesto agli
uffici di rafforzare i controlli, verificando anche il rispetto dei mezzi da
utilizzare per svolgere il servizio secondo le previsioni della perizia».
Nessun commento:
Posta un commento