Appaltato il
servizio di igiene ambientale per i prossimi sette anni. Ad aggiudicarsi la
gara è stata la ditta Tech srl di Floridia che ha presentato un ribasso del
5,59 per cento sul prezzo a base d’asta pari ad euro 32 milioni e 175 mila euro
oltre Iva.
La commissione di
gara operante presso l’Urega di Messina, presieduta dall’ing. Antonio Leone,
responsabile del Genio Civile di Catania e composta dall’ing. Giovanni Savasta
e, per il Comune di Milazzo, dal dottor
Domenico Lombardo, verificato che l’offerta non presentava anomalie, ha
proceduto all’aggiudicazione provvisoria in attesa della verifica della documentazione
prevista. I controlli comunque dovrebbero definirsi nel giro di un paio di
settimane e quindi non è escluso che la nuova ditta possa iniziare già ancor
prima della scadenza dell’attuale ordinanza fissata nel mese di aprile.
L’offerta della Tech
srl, è stata ritenuta quella “economicamente
più vantaggiosa” rispetto alle altre. Al secondo posto si è classificata la
Caruter di Brolo con un ribasso pari all’8,22 per cento. A concorrere
all’appalto anche il Consorzio Ciclat di Ravenna, la Dusty di Catania e la
Loveral di Patti in Ati con la ditta Ecoburgus.
Il piano economico della gara contemplava,
oltre alla raccolta e lo smaltimento dei rifiuti, anche lo spazzamento e tutta
una serie di servizi di igiene pubblica (pulizia spiagge, pulizia caditoie,
raccolta dei rifiuti pericolosi, pulizia dei terrapieni di Ponente e Levante).
La Commissione ha
premiato “la strategia complessiva del progetto della Tech srl che che prevede l'utilizzo di una flotta di mezzi
all'avanguardia finalizzati al risparmio energetico e dotati di controllo
satellitare, nonché puntuali servizi aggiuntivi ritenuti importanti quali la pulizia delle caditoie e la
derattizzazione. Inoltre, nelle more della rifunzionalizzazione del Ccr di
Masseria, sono state previste due isole ecologiche per le varie tipologie di
rifiuti, fatta eccezione per l’umido al fine di favorire una migliore gestione
della “differenziata”.
Soddisfazione è stata espressa dal sindaco
Formica il quale auspica che una gestione così a più lungo termine del servizio
possa consentire alla ditta aggiudicataria di organizzarsi nel modo migliore,
potendo affrontare e superare le criticità che inevitabilmente si verificano in
questo delicato settore.
Nessun commento:
Posta un commento