Il 5° settore Lavori pubblici
ha aggiudicato in maniera definitiva la gara appaltata dalla Centrale unica di
committenza di San Filippo del Mela per la manutenzione straordinaria della viabilità
urbana di Milazzo con abbattimento delle barriere architettoniche. Si tratta di
somme finanziate alcuni addietro dall’assessorato regionale delle Infrastrutture
e della mobilità su un progetto presentato dal Comune per l’importo di 478 mila
euro nell’ambito del PAC III Nuove azioni.
Nella nuova determina pubblicata a fine anno si dà atto che la spesa, già accertata e prenotata con la determina dirigenziale dell’ottobre del 2017 sarà reimputata nel bilancio 2018 con il riaccertamento 2017.
Nella nuova determina pubblicata a fine anno si dà atto che la spesa, già accertata e prenotata con la determina dirigenziale dell’ottobre del 2017 sarà reimputata nel bilancio 2018 con il riaccertamento 2017.
Il progetto interessa prevalentemente le vie del centro cittadino. Le strade coinvolte sono le vie Massimiliano Regis, Manzoni, Enrico Cosenz e Francesco Crispi, nei tratti che presentano maggiori criticità soprattutto per la fruizione da parte di utenze deboli o con specifiche disabilità sensoriali.
Quelle assegnate al Comune di
Milazzo sono risorse messe a disposizione solo a favore dei Comuni con
popolazione maggiore o uguale a 30 mila abitanti nell’ambito della
concertazione tenutasi tra il Governo regionale e l’Anci e serviranno a
compensare i minori trasferimenti (circa il 25 %) previsti dal fondo delle
autonomie.
La somma che è stata messa a
base d’asta, al netto dunque degli altri oneri, era di 350.374,77 euro. Alla
gara hanno partecipato ben 321 ditte.
Ad offrire il minor prezzo,
aggiudicandosi quindi i lavori, è stata l’impresa Anselmo Costruzioni di
Anselmo Sergio di Alcamo che ha offerto il ribasso percentuale del 32,22 per
cento. Dunque il costo dei lavori sarà pari a euro 247.268,41.
Al secondo posto la ditta
Intesa Verde di Marausa (Trapani) che ha offerto il 32,18 per cento.
Nessun commento:
Posta un commento