Sarà presentato venerdì 14 dicembre alle 17,30 a palazzo
D’Amico il volume di poesie "Giostre" di Cetta Brancato. L'iniziativa,
a cura dell'assessore alla cultura Salvo Presti, rientra nell'ambito del
progetto Mibact "Milazzo Città che legge" e Made in Sicily, una rassegna
letteraria pensata per la stagione invernale in continuità con le numerose presentazioni
editoriali del "Giardino letterario" programmato durante le stagioni
estive a Villa Vaccarino.
Uno scrigno di piccoli componimenti dà vita alle Giostre
di Cetta Brancato: un libro dalle atmosfere rarefatte che sorprenderà ogni
lettore per la sua imprevedibile capacità evocativa.
Su una giostra in disuso ho tentato l’impossibile
recupero dell’infanzia dell’anima. Sono stata in visita nel tempo adulto della
sua origine; poi la circense vertigine del bisogno ha corrotto il serio artificio
dell’incanto. La poesia tenta il rammendo, riduce la lacerazione di
una sciupata interezza.”
****
Cetta Brancato vive e lavora a
Palermo. Ha pubblicato per il teatro La strada oscura (1988), 19
luglio 1992 (2010), Maman in Echi da Echi (2016), Canto
per Francesca (2017). Per la narrativa Dietro la porta il sole (1990), Mai
stata al mondo (2015), L’inferno di Pianosa (2015), Scatti
rubati. Il Vangelo secondo Matteo di Pasolini (2015), Zahara (2016),
Premio Kaos 2016, Eclisse (2017), Memorie di sabbia in Racconti
siciliani (2017). Ha firmato la sceneggiatura di Con gli
occhi di un altro, film tratto dalla sua opera 19 luglio 1992 che ha
ricevuto una menzione speciale all’I’ve Seen Films. International Film
Festival(Award 2010) per l’originalità della lingua. Per la poesia L’amore
all’inferno (2018), Premio Kaos 2018.
Nessun commento:
Posta un commento