Due
interventi del consigliere comunale Santi Saraò su problematiche cittadine.
Con una mozione l’esponente politico affronta il problema dell’erosione della riviera di Ponente evidenziando che il tratto di spiaggia che va da Torretta verso Milazzo ha raggiunto livelli insostenibili al punto da ridurre persino il terrapieno. E attraverso l’atto politico – che sarà sottoposto al voto del consiglio comunale – impegna l’Amministrazione “ad attuare una politica di coordinamento degli interventi di difesa marittima e fluviale , anche al fine di utilizzare gli eventuali sovralluvionamenti prioritariamente per la ricostruzione delle spiagge erose; a mantenere in efficienza le spiagge esistenti, attraverso opere di manutenzione adeguate (come fatto a Levante si faccia a Ponente) e a ripristinare almeno il tratto interessato almeno per togliere il pericolo, visto che in alcuni punti esiste uno strapiombo di quasi 2 metri”.
Con una mozione l’esponente politico affronta il problema dell’erosione della riviera di Ponente evidenziando che il tratto di spiaggia che va da Torretta verso Milazzo ha raggiunto livelli insostenibili al punto da ridurre persino il terrapieno. E attraverso l’atto politico – che sarà sottoposto al voto del consiglio comunale – impegna l’Amministrazione “ad attuare una politica di coordinamento degli interventi di difesa marittima e fluviale , anche al fine di utilizzare gli eventuali sovralluvionamenti prioritariamente per la ricostruzione delle spiagge erose; a mantenere in efficienza le spiagge esistenti, attraverso opere di manutenzione adeguate (come fatto a Levante si faccia a Ponente) e a ripristinare almeno il tratto interessato almeno per togliere il pericolo, visto che in alcuni punti esiste uno strapiombo di quasi 2 metri”.
L’altro argomento affrontato
dal consigliere riguarda l’asse viario. Saraò, stavolta attraverso lo strumento
dell’interrogazione chiede al sindaco di intervenire sulle barriere (new
jersey) che dividono la carreggiata, affinché alle stesse sia data maggiore visibilità
soprattutto notturna , anche con delle strisce o bianche e nere (ostacolo
fisso) per ogni sagoma al fine di migliorare
la visibilità diurna e notturna delle stesse
barriere di sicurezza e rispettare il codice della strada. Nello stesso tempo
si dovrebbe migliorare con sostituzione ove mancanti o mal funzionanti dei catarifrangenti posti su ogni sagoma, prevedendo anche qualche
lampeggiante per migliorare la visibilità
notturna. Ciò per una maggior sicurezza visto il transito molto elevato determinato
anche dai centri commerciali presenti sul nostro territorio”.
Nessun commento:
Posta un commento