Il
Comune di Milazzo è uno dei 19 Comuni siciliani che potrà avviare scuole degli
antichi mestieri e delle tradizioni popolari grazie a un finanziamento di quasi
un milione di euro concesso dalla Regione. L’assessorato dei Beni culturali e
dell’identità siciliana ha infatti definito la graduatoria dei progetti
presentati – come previsto dalla Legge di stabilità del 2018 – per l’acquisto
di arredi, attrezzature, per spese di avviamento e promozione.
Il
progetto approvato al Comune di Milazzo si chiama “Maestro d’ascia per
costruzione e riparazione barche da pesca”. A idearlo l’assessore ai Beni
Culturali Salvo Presti con l’esperto alle Politiche comunitarie Giovanni
Mangano. La somma messa a disposizione dalla Regione ammonta a 45 mila euro.
Il
bando puntava a supportare chi è impegnato a mantenere la memoria storica di un
territorio.
I
settori individuati appartengono alle tradizioni delle attività: agricole,
maestri d’ascia, musica, folclore, cantastorie, lavorazione della pietra,
costruzione di carretti siciliani, artigianato, realizzazione di barche
tradizionali, cultura marinaresca, canti popolari, cucina, pupi siciliani.
Entro
fine mese saranno erogate le prime anticipazioni delle somme, nella misura
dell’80 per cento del totale finanziato. Il saldo nel 2019.
Nessun commento:
Posta un commento