Due sole sedute di
commissione e una di consiglio comunale. Il Conto Consuntivo 2015 ottiene il
via libera dalle forze politiche a tempo record. Martedì sera la delibera del
rendiconto di gestione è stata approvata con 13
voti favorevoli (i consiglieri che sostengono l’Amministrazione Formica) e
5 astenuti (Alesci, Piraino, Saraò, Oliva e Bagli). La permanenza in Aula di
questi cinque componenti dell’opposizione ha permesso di mantenere il numero
legale e procedere così al voto, evitando il ricorso ad una seduta successiva.
Prima del voto hanno abbandonato la sala consiliare i consiglieri dei gruppi “Milazzo
Futura” e “Città Attiva”. Le motivazioni di questa decisione sono state
rappresentate in un documento dal consigliere Pippo Midili. Il voto è stato
preceduto da un dibattito che ha visto protagonisti i consiglieri Nanì, Alesci,
Saraò, Italiano e Spinelli. Ad intervenire anche il sindaco Formica, il
presidente del consiglio comunale Nastasi e il presidente del consiglio dei
revisori dei conti, Ginevra
L’Aula ha anche
votato l’immediata esecutività della delibera.
Ora si dovrà
procedere agli altri strumenti contabili, a cominciare dal Previsionale e Consuntivo
2016 e poi il Previsionale 2017, adempimenti fondamentali sia per dare
normalità all’ente, ma anche per evitare brutte sorprese per gli oltre 160 contrattisti
di palazzo dell’Aquila.
Nessun commento:
Posta un commento