Un confronto prima a Palermo
e poi a Roma per capire se davvero la proroga dei precari di Palazzo
dell'Aquila è collegata all'approvazione dei bilanci non consentendo
alternative.
Questo l’esito dell’incontro che il presidente del civico consesso Gianfranco Nastasi ha avuto, questa mattina, con i rappresentanti sindacali del CSA, presenti i consiglieri di maggioranza e di opposizione.
Questo l’esito dell’incontro che il presidente del civico consesso Gianfranco Nastasi ha avuto, questa mattina, con i rappresentanti sindacali del CSA, presenti i consiglieri di maggioranza e di opposizione.
“Anche tecnicamente e pur con
le migliori intenzioni è impossibile approvare i sei bilanci che mancano da qui
a fine anno - ha detto in apertura Nastasi -. Per questo valuteremo altre
soluzioni e già la prossima settimana contiamo di confrontarci all'assessorato
alle Autonomie locali e poi anche al Ministero per avere le idee più chiare”.
Concetti ribaditi anche dal
consigliere Pippo Midili che ha proposto i chiedere ai vertici del ministero
per la Funzione pubblica un chiarimento, sull’interpretazione autentica della
norma che in questo momento rappresenterebbe un ostacolo per il Comune.
Il consigliere Fabrizio
Spinelli ha invece ribadito la linea dell'Amministrazione (obbligo della adozione
dei bilanci prima di procedere agli ulteriori passaggi) spiegando però che si potrebbe
definire i bilanci pluriennali e quindi arriva re ad approvare entro fine anno
oltre al Consuntivo 2015, il preventivo e il consuntivo 2016. anche il
preventivo 2017 e a quel punto l'iter per avviare la stabilizzazione e quindi
la proroga potrebbe definirsi.
Una ipotesi seguita anche dal
sindacalista Santino Paladino che ha ricordato un caso simile, a Bagheria. dove
si è fatta la proroga anche dinanzi al bilancio pluriennale triennale.
Nessun commento:
Posta un commento