Venerdì
14 settembre alle 11 nell’aula consiliare, conferenza stampa di presentazione
del film “Franchitto – Io non ho paura" , prodotto dal Laboratorio
"La Fucina del Sud", in collaborazione con l’associazione Ermitage. Un
film scritto e sceneggiato da Giusy Venuti e Franco Arcoraci con la amichevole
partecipazione di Mario Falcone.
Alla conferenza – presenti il sindaco Giovanni Formica e il presidente del
consiglio comunale Gianfranco Nastasi, interverranno Giusy Venuti,
Mario Falcone, l'attore Rosario Petix ,
l’aiuto regista Tony Gangitano.
Le riprese del film inizieranno il 17 settembre. Per cinque
settimane, i Comuni di Milazzo , Spadafora , Oliveri e Barcellona Pozzo
di Gotto, diventeranno lo scenario nel quale sarà ambientato
il film che narra la vicenda storica di un poliziotto, Franco
Arcoraci , conosciuto e temuto nell'ambiente delinquenziale con il
nome di “FRANCHITTO” che ha operato
a partire dagli anni 90 , per circa 25 anni , a Barcellona Pozzo di Gotto
presso il commissariato di P.S. squadra investigativa e che, con
coraggio, ha sfidato la criminalità, ossia la mafia ,
che affligge quotidianamente gli abitanti delle cittadine del
messinese.
Il film si prefigge la finalità di veicolare un messaggio
pedagogico e culturale che, nel porre in luce la
crudeltà spietata dell'organizzazione criminale più nota al mondo,
insegni ai giovani che è possibile combatterla non temendola ma
fronteggiandola con la cultura della giustizia , della legalità, dell’amore e
del progresso civile ed umano.
La storia vuole mostrare l'impegno delle forze dell'ordine e di Franchitto , un
poliziotto che vive tra la gente comune divenendone amico e confidente
, prendendo atto, tuttavia, che proprio tra la gente comune si
nascondono i piccoli e i grandi criminali che, ogni giorno ,
nel silenzio , inquinano i territori e la popolazione con atti di terrore
e di violenza psicologica.
Nessun commento:
Posta un commento