Si
è svolto a palazzo D'Amico l'incontro tra l'Amministrazione comunale ed i
rappresentanti sindacali per discutere della questione relativa il futuro dei
lavoratori precari.
Alla
riunione hanno partecipato il sindaco Formica, il segretario generale, le
segreterie provinciali di Cgil, Cisl e Csa e i componenti la Rsu. In premesso è
stato fatto il punto della situazione, esaminando le difficoltà esistenti e
sulla necessità di procedere alla redazione del programma triennale del fabbisogno
del personale e contestualmente di cercare di riportare alla normalità la
situazione finanziaria con l'allineamento dei bilanci al 2018.
Si
è convenuto altresì sull'urgenza che il sindaco proponga alla Giunta, in tempi
celeri e comunque entro la data di scadenza del 30 settembre, il provvedimento
di proroga dei contratti dei 160 dipendenti a tempo determinato sino al 31
dicembre 2018, in conseguenza della predisposizione, entro tale data, del
programma triennale dei fabbisogni del personale 2018/2020.
Condivisa
dai presenti inoltre la necessità di avviare, ognuno per la parte di propria
competenza, le interlocuzioni finalizzate a modificare la normativa nazionale e
regionale, a salvaguardia di tutto il personale degli Enti Locali in dissesto,
a cominciare dalle vigenti norme nazionali che impediscono le stabilizzazioni
in assenza degli strumenti contabili relativi all'esercizio in corso.
Il
"tavolo" si riunirà nelle prossime settimane - e comunque entro il
mese di agosto - per monitorare la situazione e al tempo stesso verificare la
corretta e puntuale applicazione delle normative regionali vigenti volte a
garantire la salvaguardia dei livelli occupazionali.
Nessun commento:
Posta un commento