I ragazzi dello Sprar,
ordinari e minori di Milazzo e Pace del Mela gestiti dalla cooperativa Sociale
Utopia hanno partecipato nei giorni scorsi a Librizzi all’edizione 2018 delle
“Oliveriadi– Giochi senza confini”. La manifestazione, nata tre anni fa, coinvolge
oggi 7 comuni del comprensorio tirrenico- nebroideo : Oliveri, Falcone, Furnari,
Basicò, Milazzo – Sprar, Librizzi e San Piero Patti. L'evento nasce con l'intento
di promuovere il territorio e favorire le relazioni intercomunali, attraverso i
valori dello sport e della sana competizione. Quest'anno allo sport e al gioco
si è deciso di aggiungere un valore sociale e culturale. Sono stati tanti gli
spunti di riflessione che rimangono al termine della giornata. Cultura, storia
e integrazione si sono coniugati al divertimento.
“E' motivo di orgoglio per
la città di Milazzo la partecipazione dei ragazzi dello Sprar, ordinari e
minori di Milazzo e Pace del Mela a questa iniziativa – ha affermato l’assessore
alla Cultura, Salvo Presti -. A Librizzi si è vissuta una giornata di festa, di
colori e di sport autentico. I sorrisi sinceri e gli applausi con cui sono
stati accolti i ragazzi dello Sprar Milazzo provenienti da Gambia, Mali,
Senegal, Egitto, Costa d'Avorio, Bangladesh, Siria ecc.. sono segno tangibile
che la Sicilia è terra di accoglienza e ascolto, nonostante il clima pesante di
esclusione e chiusura che si sta registrando nel nostro paese. "Sono
milazzese e sportivo vero" hanno cantato all'apertura dell'evento i
ragazzi dello sprar di Milazzo, interpretando una simpatica cover della canzone
di Toto Cutugno, suscitando l'entusiasmo dei tanti partecipanti e tracciando un
piccolo - grande esempio di civiltà dell' incontro con l'Altro.”
Nessun commento:
Posta un commento