In
arrivo dalla Regione contributi per l’esecuzione di indagini diagnostiche nelle
scuole cittadine. Le istanze per
ottenere i finanziamenti necessari alla verifica della vulnerabilità sismica
degli edifici scolastici comunali, presentate dal responsabile dell’Ufficio
Europa, Giovanni Mangano sono state accolte
in fase di istruttoria e valutazione dal dirigente generale del
Dipartimento regionale dell’istruzione e della formazione professionale.
Gli
interventi riguarderanno i seguenti istituti: scuola infanzia Capo (somma
disponibile 6 mila euro); scuola media Garibaldi (27 mila euro cui si
aggiungono altri 6 mila euro per la palestra); scuola elementare Piaggia (40
mila più altri 6 mila per la palestra); scuola Luigi Rizzo (27 mila euro).
«Siamo
soddisfatti per aver ottenuto il finanziamento di tutte le richieste avanzate –
spiega Mangano – e adesso si potrà finanziare le indagini diagnostiche degli
edifici scolastici, adempimento importante alla luce anche della vetustà degli
edifici. Queste somme sono la dimostrazione che le opportunità di accedere a
risorse esterne al bilancio comunale ci sono, ma è fondamentale essere pronti
per intercettarle e soprattutto avere continua contezza sui vari bandi».
Nessun commento:
Posta un commento