Inaugurata a villa Nastasi
un’altalena per bambini con disabilità della quale possono fruire esclusivamente
bambini in carrozzina. La realizzazione per iniziativa del Rotaract
International, con la fattiva disponibilità dell’assessore ai servizi sociali
del Comune di Milazzo, Giovanni Di Bella e l’impegno di progettazione della dottoressa
Rosselli.
A benedire la struttura Don
Fabio Cattafi –vice Parroco della Chiesa Madre- il quale ha ritenuto l’opera
una esemplare dimostrazione che i giovani, se incoraggiati delle istituzioni e
dalle famiglie, possono fare grandi cose per il bene della società. Quindi il
taglio del nastro effettuato dalla presidentessa del club, Mariangela Irrera e
dall’assessore Di Bella. La Irrera, ha evidenziato l’intensa attività espletata
dal Club accennando anche ad iniziative di prossima scadenza, ed in questo contesto
la donazione dell’altalena per bambini disabili rappresenta un momento
altamente qualificante e di notevole spessore sociale, in quanto concorre
all’abbattimento di barriere architettoniche, e giova a dimostrare come le vere
barriere esistenti sono quelle mentali.
L’assessore Di Bella ha
considerato l’altalena un mezzo che può segnare l’inizio di un nuovo progetto
per la disabilità nella città di Milazzo. Un accenno quindi alle tante
difficoltà incontrate, ai diversi problemi superati, ripagati dalla
soddisfazione di avere raggiunto comunque l’obiettivo. Lo stesso, infine, ha
anche preannunciato l’installazione di una telecamera all’interno della villa
per controllare lo svolgimento di ogni attività dei bambini al suo interno, la
salvaguardia dei giochi collocati, ed in ultimo l’altalena per i bambini
disabili, e soprattutto la chiusura serale di Villa Nastasi ed interventi
adeguati di pulizia e di decoro al suo interno.
Nessun commento:
Posta un commento