Il sindaco Giovanni Formica
ha replicato alla nota inviata dalla Fiadel di Messina in merito al servizio di
assistenza “igienico personale” agli alunni disabili. Il segretario provinciale
Pietro Fotia ha inviato una lettera al primo cittadino per chiedere la
convocazione di un tavolo tecnico urgente con tutti i soggetti interessati per
trovare una soluzione ad un problema dopo aver appreso la volontà del sindaco
di non prorogare il servizio ritenendo lo stesso che la competenza è delle
istituzioni scolastiche.
“La normativa nazionale –
afferma Giovanni Formica - ha ribadito
eliminando ogni residuo dubbio che la competenza ad assicurare agli alunni con
disabilità l’assistenza igienico personale è in campo ai dirigenti scolastici.
Il perdurare dell’attuale situazione che vede i Comini di Sicilia sostituirsi a
chi avrebbe il dovere di rendere la prestazione
genera una intollerabile disparità di trattamento tra gli studenti con
disabilità siciliani e quelli del resto d’Italia. Infatti con le enormi risorse
che i Comuni dell’isola sono costretti ad investire in questa attività si
potrebbe potenziare il servizio di assistenza alla comunicazione che è di competenza degli enti territoriali
consentendo così ai ragazzi di accrescere
il percorso di reale inclusione scolastica attraverso uno speculare
potenziamento di un servizio irrinunciabile”.
Nessun commento:
Posta un commento