Il sindaco Formica ha deciso di
vietare i giochi d’artificio che solitamente vengono eseguiti nel corso delle
varie feste religiose sino a quando non saranno eseguiti gli interventi di
messa in sicurezza dello stesso costone che nelle scorse settimane è stato
oggetto del distacco di un masso di grosse dimensioni. Il primo cittadino ha
formalizzato questa sua decisione con una ordinanza sindacale inviata sia a
tutte le forze dell’ordine ma anche alla prefettura di Messina.
Nel provvedimento si richiama
la situazione di criticità esistente, sancita anche dalle relazioni dei tecnici
che confermano l’instabilità della parete rocciose e si richiamano le indagini
attualmente in corso da parte dell’Ingv di Palermo finalizzate proprio alla
“georeferenziazione del tratto della parete rocciosa prossima al Fortino dei
Castriciani al fine di pianificare puntuali interventi a protezione della
pubblica incolumità.
Considerato che, come da
consuetudine, l’area prossima alla chiesetta di San Rocco viene individuata
quale sito per lo sparo di petardi e fuochi d’artificio e che la deflagrazione
crea considerevoli vibrazioni ed una conseguenza onda d’urto che potrebbero
avere ripercussioni sul costone roccioso, si ordina il divieto”.
Nessun commento:
Posta un commento