Il
consigliere Massimo Bagli ha presentato una mozione per chiedere l’istituzione
della figura dell’Ispettore Ambientale volontario con funzioni di prevenzione,
vigilanza tipici della polizia amministrativa nonché di accertamento ex legge
689/81, al fine di contrastare gli abbandoni illeciti ed il deposito
incontrollato dei rifiuti per permettere un servizio di raccolta e smaltimento
più efficiente.
Una figura volontaria alla quale, visto che il Comune non è nelle condizioni di pagare, potrebbe essere riconosciuta – scrive il consigliere - dopo un periodo di formazione, in compensazione dell’attività espletata, una riduzione del 20% sulla Tari.
Una figura volontaria alla quale, visto che il Comune non è nelle condizioni di pagare, potrebbe essere riconosciuta – scrive il consigliere - dopo un periodo di formazione, in compensazione dell’attività espletata, una riduzione del 20% sulla Tari.
“Milazzo
soffre nella gestione e controllo dello smaltimento rifiuti anche a causa della
ben nota situazione che affligge il corpo dei Vigili urbani che non permette a
questo Ente il controllo e vigilanza degli abbandoni illeciti dei rifiuti,
aggravando così la nostra situazione e la tutela dell’ambiente territoriale.
Ecco quindi che l’ispettore ambientale potrebbe svolgere tale attività assicurando
anche una necessaria prevenzione anche al fine di incentivare la raccolta
differenziata”.
Nessun commento:
Posta un commento