L’assessore all’Ambiente,
Damiano Maisano ha comunicato che nella giornata di domani saranno
definitivamente eliminate le batterie di cassonetti ubicati nelle vie della
Concordia e vico Brigandì, nel tratto di strada compreso tra l’ospedale
Fogliani e il quadrivio di Olivarella. In questa zona infatti da lunedì
prossimo – 19 giugno – partirà il servizio di raccolta “porta a porta”, già
operante in diverse zone della Piana. “L’Amministrazione – spiega Maisano –
invita i cittadini a rispettare quanto previsto nell’espletamento di questo
servizio e di non lasciare i rifiuti nelle zone dove sino ad oggi c’erano i
cassonetti. Ciò sia per evitare criticità igienico-sanitarie, ma anche per
evitare di dover andare incontro a pesanti sanzioni amministrative visto che ci
saranno dei controlli costanti dei vigili urbani e delle forze dell’ordine,
anche in borghese”.
L’esponente della giunta
Formica ha poi riferito che il servizio di raccolta nel territorio cittadino “sta
tornando a regime, dopo le iniziali difficoltà da parte della ditta subentrata,
e quindi l’auspicio è che i problemi, legati non solo alla raccolta, siano alle
spalle. Attualmente vengono raccolte circa 60 tonnellate di rifiuti al giorno,
una quantità elevata rispetto ai mesi scorsi e considerato che la percentuale
della differenziata è in linea con i mesi precedenti, c’è sicuramente un
problema di conferimento che potrebbe giungere dai paesi del comprensorio. Per
questo si è deciso – visto che via della Concordia era una delle zone
maggiormente interessate al fenomeno dei “rifiuti itineranti” di eliminare i
contenitori e avviare la raccolta a domicilio”.
Maisano ha poi comunicato che
i giardinieri del Comune in collaborazione con gli operatori addetti allo
scerbamento, dopo aver bonificato l’area esterna di villa Vaccarino, stanno
continuando la bonifica, con annessa potatura delle aiuole di via S. Antonio e
via Baronia a Capo Milazzo.
Nessun commento:
Posta un commento