Milazzo è il primo Comune che aderisce al progetto “Comunità pratiche”
messo in campo dalla Città Metropolitana di Messina, alla luce del nuovo ruolo di coordinamento
assegnatole dal Piano Nazionale Anticorruzione. La realizzazione della "Comunità
di Pratiche" è indicata tra le nuove misure del Piano Triennale di
Prevenzione della Corruzione 2017-2019.
L’adesione è
stata formalizzata dall’Amministrazione comunale con l’approvazione da parte
della giunta presieduta dal sindaco Formica della delibera relativa alla
sottoscrizione dello schema di protocollo d’intesa.
Il progetto
prevede la realizzazione di uno spazio virtuale (tramite piattaforma
informatica nel sito istituzionale della Città Metropolitana di Messina) e
reale (attraverso incontri periodici) di collaborazione permanente e di
condivisione di conoscenze, strumenti e "buone prassi", tra la Città
Metropolitana e i 108 Comuni ricadenti nel territorio, al fine di accrescere le
competenze e realizzare un sistema efficace di gestione dei rischi in materia
di anticorruzione e trasparenza e in altri campi comuni, come la salvaguardia
dell’ambiente, la viabilità, la protezione civile, gli appalti e le forniture
di beni e servizi etc. etc..
Gli
obiettivi prefissati sono condividere e implementare un sistema efficace di
risk managment da applicare a diverse aree tematiche volto a prevenire casi di
maladministration; sviluppare strategie omogenee nelle gestione delle risorse e
dei servizi in settori come l'Urbanistica, la protezione civile, la sicurezza
stradale e la tutela dell'ambiente; condividere buone prassi e progettualità
nella gestione degli appalti.
Nessun commento:
Posta un commento