Si è svolta questa sera in
sala giunta una riunione tra gestori dei locali del Borgo e Amministrazione comunale.
Un incontro che si è rivelato ancora una volta interlocutorio. Non si riesce a
trovare una soluzione per contemperare le esigenze dei gestori con quelle dei residenti
che non sono disponibili ad accettare le notti di musica a tutto volume proveniente
dai locali. Alla riunione hanno partecipato il sindaco Giovanni Formica, l’assessore
al turismo, Piera Trimboli e alcuni rappresentanti dei vari locali. Il sindaco
Formica – che continua a mantenere l’ordinanza adottata l'anno scorso - ha ribadito
la necessità che gli operatori trovino una soluzione concordata che possa essere
condivisibile da tutti.
«È chiaro che occorre che si faccia, ciascuno per la
sua parte, un passo indietro. Non è possibile dare risposte alle esigenze di
tutti» – ha detto in buona sostanza il primo cittadino, delegando l’assessore
al turismo, Piera Trimboli a dialogare per trovare una soluzione ed evitare che
alla fine debba essere l’Amministrazione a dover decidere.
Dopo le proteste dell’ultimo
fine settimana per il mancato rispetto di limiti orari e decibel, Formica ha
invitato i gestori dei locali “ad essere
prudenti”.
Insomma soluzione che non arriva e ciò
sicuramente preoccupa anche perché in vista dell’estate – come hanno
sottolineato i gestori – il rischio è che alla fine a seguito delle restrizioni
molti locali siano costretti a chiudere i battenti. « Di contro il rispetto delle regole e della vivibilità
continua a rimanere l’obiettivo dell’Amministrazione che ha anche ricordato come l’area sia stata
inserita lo scorso anche tra i “Borghi
più belli d’Italia” e «per questo va preservata e tutelata».
http://www.comune.milazzo.me.it/Public/Allegati/Article/30354/1_Ordinanza%20169%20del%2031.10.16.pdf
http://www.comune.milazzo.me.it/Public/Allegati/Article/30354/1_Ordinanza%20169%20del%2031.10.16.pdf
Nessun commento:
Posta un commento