Un project financing per la
realizzazione della manutenzione straordinaria dell’acquedotto sfruttando le
potenzialità idroelettriche. La proposta presentata da due aziende di Milano e
Torino è stata approvata dalla giunta municipale che ha dato mandato agli
uffici di procedere a tutti gli adempimenti per dar corso a questo progetto
sicuramente innovativo per il territorio milazzese.
La proposta punta allo
sfruttamento del potenziale idroelettrico delle condotte di approvvigionamento
idrico del Comune di Milazzo (Floripotema e Mela) previo pagamento all’ente mamertino
di un corrispettivo annuo per la durata di 30 anni.
È prevista la realizzazione
di una nuova condotta proveniente dalla sorgente del Mela da affiancare,
mediante l’esecuzione di bypass, a quella esistente. La nuova condotta convergerà analogamente in quella esistente, in turbine. Pertanto il concessionario avrà diritto a percepire direttamente gli importi derivanti dalla cessione al gestore elettrico statale dell’energia prodotta dagli impianti idroelettrici. Al Concedente spetterà un corrispettivo fissato nella misura del 10 per cento del fatturato annuo derivante dalla vendita dell’energia elettrica prodotta. Per il primo triennio i canoni da incassare previsti ammontano a circa 250 mila euro.
È chiaro i tempi di
realizzazione saranno tutt’altro che rapidi visto che sarà necessario
acquisire preliminarmente tutte le
intese, pareri, concessioni, autorizzazioni, nulla osta per la realizzazione dei lavori, ivi inclusa
la richiesta per la necessaria autorizzazione alla captazione delle acque per
uso idroelettrico.
“Diciamo che per il momento
l’Amministrazione ha dichiarato il pubblico interesse sul progetto – ha
affermato il sindaco Giovanni Formica – anche in virtù del fatto tra gli
obiettivi di questa Amministrazione in materia energetica vi è quello di
prediligere e promuovere l'utilizzo e la produzione di energia da fonti
rinnovabili nel pieno rispetto delle norme vigenti”.
Nessun commento:
Posta un commento