In arrivo la nuova carta di
identità elettronica. Varrà anche da strumento di identificazione del cittadino
e sarà anche un valido documento di viaggio in tutti i paesi appartenenti
all’Unione Europea. In una recente circolare, il Prefetto di Messina, su iniziativa
della Direzione Centrale per i Servizi Demografici del Ministero dell’Interno,
ha fornito ulteriori direttive relative all’emissione e al rilascio della nuova
carta d’identità elettronica (CIE).
Il cittadino potrà
richiederla al proprio Comune di residenza in caso di primo rilascio,
deterioramento, smarrimento o furto del documento di identificazione. Il
Ministero ha predisposto un portale istituzionale dedicato alla CIE (www.cartaidentita.interno.gov.it)
dove si potranno trovare le informazioni utili per presentare la domanda di rilascio
della nuova carta e prenotare l’appuntamento con gli uffici comunali
competenti. Sempre nel sito si potrà indicare la propria volontà facoltativa,
di risultate donatori o meno di organi e/o tessuti in caso di morte.
Entro il 26 aprile saranno quindi
attivati gli sportelli dedicati a questo nuovo servizio attraverso cui sarà
possibile preordinare il nuovo supporto che arriverà entro 6 giorni lavorativi.
Nel frattempo - quindi nel periodo di transizione tra vecchie e nuove carte – i
documenti di identità cartacei saranno comunque validi fino alla loro scadenza
naturale, poi saranno sostituiti dalla nuova carta elettronica.
Il costo della stessa sarà di
euro 16,79 per il ristoro delle spese di gestione sostenuto dallo Stato, ivi
comprese quelle relative alla consegna del documento.
Nessun commento:
Posta un commento