L’assessorato ai Servizi
Sociali informa la cittadinanza che è possibile presentare la domanda per
ottenere l’assegno per i nuclei familiari con almeno tre figli minori per
l’anno 2017. Ai figli minori del richiedente sono equiparati i figli del
coniuge, conviventi con il richiedente medesimo, nonché i minori ricevuti in
affidamento preadottivo dal richiedente e con lui conviventi .
La domanda può essere presentata al comune di residenza da uno dei genitori , cittadino italiano o comunitario o cittadino di paesi terzi, ai sensi dell'art.65 comma 1 legge 23 dicembre I 998 n.448 come modificato dall'art.13 della legge europea n. 97 del 6/8/2013, che sia soggiornante di lungo periodo, nonché da familiare non avente la cittadinanza di uno stato membro che sia titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, o straniero titolare dello status di rifugiato politico e di protezione sussidiaria, nella cui famiglia anagrafica si trovano almeno tre suoi figli minori, entro e non oltre il 31 gennaio 2018.
La domanda può essere presentata al comune di residenza da uno dei genitori , cittadino italiano o comunitario o cittadino di paesi terzi, ai sensi dell'art.65 comma 1 legge 23 dicembre I 998 n.448 come modificato dall'art.13 della legge europea n. 97 del 6/8/2013, che sia soggiornante di lungo periodo, nonché da familiare non avente la cittadinanza di uno stato membro che sia titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, o straniero titolare dello status di rifugiato politico e di protezione sussidiaria, nella cui famiglia anagrafica si trovano almeno tre suoi figli minori, entro e non oltre il 31 gennaio 2018.
Per avere diritto all'assegno occorre avere un reddito I.S.E E.(Indicatore della Situazione economica equivalente) inferiore o pari ad€ 8.555,99.
L'importo dell'assegno è al
massimo di € 141,30 per tredici mensilità per una somma complessiva di €
1.836,90 (l'importo viene calcolato per il numero dei mesi in cui i tre minori
sono stati effettivamente presenti). L'INPS provvederà al pagamento
dell'assegno con cadenza semestrale posticipata (luglio/gennaio).
Per informazioni e
ritiro modulistica rivolgersi
all’ Ufficio Servizi
Sociali del Palazzo Municipale, pianoterra.
L’avviso e la modulistica
possono essere visionati anche sul sito www.comune.milazzo.me.it
Nessun commento:
Posta un commento