A
partire dalla prossima settimana gli automobilisti milazzesi noteranno in
alcune strade cittadine l’autovelox, recentemente acquistato dal comando di
polizia municipale. In questa fase però - informa l’Amministrazione – non saranno
elevate delle multe in quanto si sta procedendo sia alla formazione del
personale, sia alla sistemazione della segnaletica stradale che comunica che il
tratto di strada interessata è controllata da un misuratore di velocità.
Questa fase sperimentale comunque servirà anche agli automobilisti affinché comprendano che in molte strade (asse viario soprattutto), ma anche riviera di Ponente, c’è una velocità da rispettare per la propria e l’altrui incolumità.
Questa fase sperimentale comunque servirà anche agli automobilisti affinché comprendano che in molte strade (asse viario soprattutto), ma anche riviera di Ponente, c’è una velocità da rispettare per la propria e l’altrui incolumità.
Quando
la segnaletica sarà installata invece la presenza dell’autovelox sarà
pienamente operativa ed efficace. L’apparecchiatura in dotazione alla polizia
municipale è di ultima generazione. Si tratta infatti di un misuratore di
velocità a raggi laser con capacità di velocità massima rilevabile non inferiore
a 320 km/h; Flash per rilevazione diurna e notturna; cavalletto; tablet interfacciabile
al misuratore e munito del software di gestione in grado di trasferire i dati
anche sul programma utilizzato dal Comune; sistema di ancoraggio del misuratore
di velocità al veicolo.
L’autovelox potrà essere utilizzato non solo come postazione fissa ma essere anche montato sull’auto in dotazione alla polizia municipale.
L’autovelox potrà essere utilizzato non solo come postazione fissa ma essere anche montato sull’auto in dotazione alla polizia municipale.
Nessun commento:
Posta un commento