Concesso
dall’Amministrazione comunale alla Società milazzese di storia patria, il
locale di proprietà comunale di molo Marullo (ex Pro loco) per ospitare un’esposizione
su Luigi Rizzo. Era stata la stessa associazione a richiedere uno spazio, al
fine di supportare, a titolo gratuito, il Comune nell’allestimento di una
mostra dedicata alla figura ed alle gesta dell’Ammiraglio.
Tra l’altro, nel
biennio 2017/18 ricorrerà anche il centenario delle imprese che valsero a Luigi
Rizzo, due medaglie d’oro e quattro d’argento al valore militare e l’Amministrazione
– come sottolineato dal sindaco Formica – intende degnamente commemorare. In
tale ottica è stata già avanzata alle Autorità nazionali militari e civili, la
candidatura di Milazzo per la consegna della bandiera di combattimento alla
fregata Luigi Rizzo, varata nel 2016, a testimonianza proprio del legale
indissolubile tra la città e l’Ufficiale. Il contratto di comodato dei locali è
a titolo gratuito ed avrà durata biennale.
La società milazzese di storia patria prevede di realizzare una
esposizione di pannelli informativi e della lancia da diporto che Rizzo
utilizzava abitualmente nell’immediato secondo dopoguerra nelle acque di Capo
Milazzo, ritenuto “un reperto di altissimo valore storico ed affettivo per la
città”.
Nessun commento:
Posta un commento