L’assessore al Turismo Piera
Trimboli ha ufficializzato il programma della
seconda edizione del "Carnevale milazzese", che si svolgerà
sabato, domenica prossima e martedì 28. Ad essere coinvolte anche le due Pro
Loco, il gruppo folk, la banda musicale e i “Siciliani doc”.
Il primo momento, sabato 25
sarà dedicato ai bambini con festa e sfilata in maschera, animazione e balli di
gruppo dalle 17.30 presso la sala a vetri Paladiana; domenica 26 dalle 15 in
poi la "sfilata delle maschere" per le vie del centro cittadino ed in Piazza Piano Baele l' esibizione del
gruppo musicale "Parimpampum"
che riproporranno le più belle musiche dei cartoni animati. A seguire dalle 19,
il concerto dei "Los Locos" con la coreografia di diverse scuole di
ballo locali. Il centro sarà anche rallegrato da gonfiabili e attività di
animazione per bambini.
Martedì 28 nel pomeriggio, l' Istituto del Liceo
artistico Guttuso presenteranno nel pomeriggio
in via Giacomo Medici la loro "Performance Art 2017" ed
inoltre nella sala a vetri del Paladiana l' associazione "Aiutamamme"
intratterrà le mascherine con l' animazione di Nino, giochi e sfilate.
Sempre domenica 26 febbraio il Movimento Sportivi Milazzesi in collaborazione
con la Polisportiva Milazzo e l’Asd Meeting Sporting Club Runner Torregrotta organizzerà
“La corsa in maschera”, gara non competitiva che ha l’intenzione
di diventare un appuntamento fisso del carnevale milazzese. La corsa,
aperta a tutti, si svilupperà in un circuito di
2.5 chilometri da ripetere da uno a quattro volte a seconda
delle proprie possibilità. L’appuntamento è alle 10 a piazza Municipio. Da lì
si andrà fino alla piccola rotatoria di Vaccarella che sarà il primo giro
di boa. Si ritornerà attraversando la via Giacomo Medici, per poi
ritornare al punto di partenza, passando per la Via Cassisi, che rappresenterà
il secondo giro di boa. Per partecipare saranno necessarie solo le
scarpe da corsa e un piccolo e comodo travestimento per rallegrare la città in
occasione del Carnevale.
«Si tratta di un’iniziativa – spiega Gianluca
Venuti, presidente del Movimento Sportivi Milazzesi – che fa parte degli eventi organizzati
dal Comune in occasione del Carnevale. Per noi, invece, vuole essere una dimostrazione
di quello che il prossimo anno potrebbe diventare una vera e propria gara provinciale
Fidal».Al termine della manifestazione è previsto un piccolo rinfresco offerto da alcune pasticcerie milazzesi.
Nessun commento:
Posta un commento