Si è svolto questa mattina all’istituto tecnico
commerciale “Da Vinci” un incontro sul processo penale che ha registrato gli
interventi come relatori del giudice Francesco Alligo, del sostituto procuratore
Alessandro Liprino e del maresciallo Tommaso La Rosa, comandante della stazione
dei carabinieri di Milazzo. Presenti il comandante della Capitaneria, Fabrizio
Rottino, la dottoressa Maria Bellan e per l’Amministrazione, il dottor Giovanni
Petrungaro, responsabile dell’Ufficio Stampa del Comune.
Ad introdurre i lavori
la dirigente scolastica, Stefania Scolaro che ha sottolineato l’importanza del
tema che si inserisce nei percorsi di legalità, questione – ha detto la preside
– assolutamente centrale per le sfide che siamo chiamati a combattere, a
cominciare dalla lotta per una società più giusta e democratica, in cui tutti i
cittadini siano uguali di fronte allo stesso sistema di diritti e doveri».
Il dottor Liprino si è soffermato sull’attività che
viene svolta dal pubblico ministero che nel processo è una delle parti e nella
fase delle indagini ha la funzione di raccogliere gli elementi di prova per
valutare la posizione della persona sottoposta ad indagini. Ha chiarito diversi
aspetti procedurali nella fase investigativa in cui ci si avvale del contributo
delle forze dell’ordine delegate a compiere precisi adempimenti. Una attività
questa sulla quale si è soffermato il maresciallo Tommaso La Rosa, comandante
della locale stazione dell’Arma. Il giudice Alligo ha invece parlato del
processo, del ruolo del difensore dell’imputato e di chi sostiene l’accusa,
ribadendo la necessità del ruolo del giudice che deve assumere una decisione
sulla base degli elementi emersi nel corso delle varie udienze.
Un contributo al dibattito seguito con molta
partecipazione dai ragazzi è giunto anche dai docenti Fiorella Teresa Turano e Francesco
Giordano.
Nessun commento:
Posta un commento