Il sindaco Giovanni Formica ha partecipato nell’aula
magna dell’istituto “Majorana” all’incontro “Giovanni Falcone. Un eroe senza paura”,
promosso dalla “La Rosa Foundation” dalla stessa scuola che ha visto la
partecipazione della sorella del magistrato ucciso dalla mafia, la
professoressa Maria Falcone.
Nel corso dei lavori, moderati dal prof. Filippo
Russo, è stato inoltre proiettato il documentario Rai “Per Falcone”, un
ritratto inedito della vita e dell’impegno del giudice Giovanni Falcone,
realizzato da Vittorio Rizzo con voce narrante di Luigi Lo Cascio e musiche di
Nicola Piovani. Un filmato che riprendeva un’intervista originale rilasciata
dal giudice Falcone poco prima dell’inizio del maxi processo. Un momento che ha
catapultato tutti i presenti in quel terribile 1992, «ma in cui è possibile
cogliere un filo rosso, quello della speranza – ha detto Maria Falcone - perché
ci piace credere che voi sarete i protagonisti di uno Stato migliore».
Alla giornata sono intervenuti oltre al preside Stello
Vadalà, i comandanti dei Carabinieri, Valentino
Adinolfi e della Guardia di finanza, Michele Milazzo, ed in videoconferenza
l’ex ministro della Giustizia, Claudio Martelli. È stata anche proiettata una
video intervista di Carmine Russo (già agente speciale del Fbi). A margine del
convegno la consegna di targhe a diverse autorità locali e provinciali.
Nessun commento:
Posta un commento