Di lui rimane oggi soltanto
una foto che ha fatto il giro del mondo. Aylan Kurdi era il bimbo siriano di
tre anni morto annegato nel settembre 2015 mentre tentava assieme alla sua
famiglia di raggiungere l’Europa a bordo di un gommone. Scappava da una guerra
che ha ridotto in polvere la sua città e ucciso migliaia di suoi compagni di giochi.
Il sindaco di Milazzo,
Giovanni Formica ha deciso di intitolare la piazza – parco giochi di via Bastione,
di recente consegnata al Comune, proprio al piccolo Aylan. Una scelta da
ricollegare al crescente sentimento di diffidenza nei confronti di quanti, in
fuga dalla morte e dalla persecuzione, sfidando la morte, tentano di
raggiungere, con mezzi di fortuna, terre più sicure per assicurare ai propri
figli una vita normale. ”Intitolare ad Alan uno spazio riservato ai bambini –
afferma Formica - servirà a rafforzare nei piccoli milazzesi i valori
dell'accoglienza e dell'integrazione e la consapevolezza della straordinaria
opportunità di crescita che è offerta dalla conoscenza di altre culture e storie
di vita. Ma ricordare Aylan Kurdi vuol dire
anche non dimenticare le migliaia di profughi, tra cui moltissimi bambini, che
lasciano paesi martoriati da guerra e violenza alla ricerca di un futuro
migliore, ma non sempre riescono a raggiungere una meta. Tristi storie di
infanzia negata. Le stragi dei mari sono una delle pagine più buie della nostra
storia recente».
La proposta
del sindaco, una volta incardinata dagli uffici sarà trasmessa al Consiglio
comunale che dovrà pronunciarsi in maniera definitiva.
Nessun commento:
Posta un commento