Il sindaco
Giovanni Formica ha concordato per domattina – venerdì 23 dicembre – alle 9 un incontro tra Capitaneria di porto, Arpa
provinciale e Comune per predisporre e condividere un protocollo di intervento
che, al verificarsi di alcuni fenomeni che tipicamente si registrano sul
territorio, quali la presenza di odori molesti di chiara matrice industriale,
consenta di agire tempestivamente ed efficacemente per ricostruire le
responsabilità.
Il primo
cittadino, così come aveva annunciato ha anche scritto alla Procura di
Barcellona per esporre dettagliatamente quanto avvenuto nella giornata del 20 e
del 21 dicembre in merito all’odore di gasolio avvertito in città e al fenomeno
delle macchie di idrocarburi e detriti in mare, nello specchio acqueo
antistante il porto e sino al quartiere di Vaccarella.
Sempre nella giornata odierna il sindaco e l'assessore Maisano hanno inviato una lettera alla direzione della Raffineria e ad A2A, informando l’Asp di Messina, il prefetto ed ad altre autorità regionali e nazionali, per chiedere – alla luce delle emissioni odorigene moleste del 20 dicembre – “di voler riferire in merito ad eventuali anomalie correlate agli eventi atmosferici, ovvero alle attività di manutenzione e/o produzione attivando le opportune verifiche nei dati di monitoraggio interno, estendendo tale ricognizione anche alle specifiche attività di movimentazione dei prodotti nel terminale marittimo degli impianti nel giorno segnalato”.
Nessun commento:
Posta un commento