E’ stata rinviata in commissione la proposta di
delibera sul Piano Rir - Rischio incidenti rilevanti -. Questa mattina i
consiglieri comunali poco prima di entrare in Aula sono stati messi a
conoscenza di una diffida inviata dal professionista incaricato di redigerlo,
l’ing. Matteo Gitto che attende ancora dal Comune il pagamento del saldo dell’incarico
– circa 30 mila euro – L’affidamento fu fatto nel 2006 ma il progettista non ha ancora ottenuto i
soldi perché il Piano non è stato approvato nonostante sia stato redatto e
depositato nel luglio di quello stesso anno.
Proprio questa circostanza ha creato forti perplessità
nei consiglieri e al termine di diversi interventi (Andaloro, Piraino, Nanì,
Midili, Alesci, Italiano) si è deciso di rimandare l’argomento in commissione e
rinviare la seduta.
Prima della chiusura però il consigliere Alessio
Andaloro ha presentato sulla questione una dettagliata interrogazione
riguardante non solo la complessa questione del mancato pagamento del progettista,
ma soprattutto gli effetti di questa mancata approvazione negli anni passati.
Il Rir infatti – ha evidenziato - non è solo un atto propedeutico alla variante
al Prg, ma prevedendo delle precise prescrizioni nelle aree che sono sedi di
industrie a rischio di incidente rilevante, produce effetti giuridici per il rilascio di concessioni
edilizie nelle aree oggetto di perimetrazioni.
Il consigliere nel rilevare che in questi anni sono
state rilasciate tantissime concessioni edilizie all’interno della zona interessata
dal Rir, chiede «se questi provvedimenti sono compatibili con le prescrizioni
del redigendo Prg, visto che alcune zone ricadono all’interno dell’area Rir,
come ad esempio le strutture dei Centri commerciali all’ingresso di Milazzo
frequentate da migliaia di utenti, visto che ancora oggi si costruiscono strutture
all’interno della perimetrazione».
Da qui richieste specifiche al sindaco e una relazione
scritta al dirigente riguardante:
a) Il numero delle concessioni
rilasciate in area RIR così come redatto dall’ing. Gitto
b) Se le concessioni edilizie
rilasciate sono compatibili con le prescrizioni del redigendo RIR
c) Quali sono i motivi che non
hanno fatto giungere in Aula nel passato per l’approvazione il RIR redatto dall’ing.
Gitto
d) Se alla luce della diffida
inviata dall’ing. Gitto al sindaco e al dirigente si potrebbero evincere futuri
danni erariali per duplicazione di incarico visto che è stato dato mandato (“chi
ha conferito questo incarico?”) anche agli uffici comunali di redigere la nuova
proposta di RIR.
Nessun commento:
Posta un commento