Il sindaco Giovanni Formica e l’assessore
all’Ambiente Damiano Maisano, in merito alla costante presenza di emissioni
odorigene che si sono manifestate nella tarda serata di giorno 19 ottobre, protraendosi
in forma intensa fino
a tarda notte ha inviato una lettera alla direzione della Raffineria, al
prefetto, all’Asp, alla Capitaneria di porto, all’assessorato regionale al
Territorio ed Ambiente e alla procura di Barcellona per sollecitare interventi
in merito.
“Le numerose segnalazioni telefoniche pervenute ad alcuni
esponenti dell'Amministrazione – si legge nel documento - pervenute anche al locale
distaccamento dei vigili del fuoco ed alla prefettura di Messina, hanno descritto
il fenomeno associando l'impronta odorigena a quella di gas e/o derivati. Il fenomeno,
certamente favorito dalle particolari condizioni meteo torna a riproporre, una
volta di più, la tematica delle emissioni fuggitive che negli ultimi tempi sono
tornati a riversarsi sull’abitato e, più in generale, sul territorio comunale con
gli effetti che si è già avuto modo di evidenziare nella corrispondenza pregressa.
Tenuto conto altresì della scala dimensionale, espressa in termini di spazio fisico
e tempo delle suddette manifestazioni, si torna a chiedere alla Direzione della
Raffineria di Milazzo di voler operare/ nell'arco temporale considerato, le opportune
verifiche nei dati di monitoraggio interno acquisiti, estendendo tale ricognizione
anche alle specifiche attività di movimentazione dei prodotti nel terminale
marittimo del medesimo impianto”.
In allegato la nota integrale.
Nessun commento:
Posta un commento