Sulla
mancata approvazione della mozione presentata dall’Udc per intitolare l’Aula
consiliare ai giudici Falcone e Borsellino e sulle polemiche scaturite a
seguito del voto della maggioranza, il sindaco Giovanni Formica ha rilasciato
la seguente dichiarazione:
“Non ero presente in aula ma ho sentito i consiglieri che hanno bocciato la mozione ed ho compreso le loro posizioni. Le battaglie contro la mafia sono una cosa seria ed i nomi di Falcone e Borsellino vanno maneggiati con cura, rispetto e piena consapevolezza. Un'intitolazione del genere si prepara, si coinvolge la città, si apre una discussione su ciò che il cancro della criminalità organizzata ha rappresentato e rappresenta per la nostra terra.
Si discute con i più giovani,
con gli studenti e solo alla fine di una seria elaborazione, in maniera condivisa,
si decide di impegnare la memoria di due eroi morti per difendere i siciliani e
lo Stato. Il resto è superficialità, esibizionismo ed antimafia di facciata. Aggiungo
che tra i consiglieri che hanno detto no, c'è chi ha partecipato ai funerali di
entrambi i giudici portando il figlio piccolo sulle spalle per fargli comprendere
da che parte bisogna stare”.“Non ero presente in aula ma ho sentito i consiglieri che hanno bocciato la mozione ed ho compreso le loro posizioni. Le battaglie contro la mafia sono una cosa seria ed i nomi di Falcone e Borsellino vanno maneggiati con cura, rispetto e piena consapevolezza. Un'intitolazione del genere si prepara, si coinvolge la città, si apre una discussione su ciò che il cancro della criminalità organizzata ha rappresentato e rappresenta per la nostra terra.
Ma credo proprio che essere contro la mafia non è da mettere in discussione . Lo si è ...punto...e non era una cattiva idea intitolare a Falcone e Borsellino l'aula consiliare
RispondiElimina