Il consiglio comunale ha
approvato con 14 voti favorevoli e 3 astenuti la proposta di delibera per
l’approvazione degli oneri cimiteriali rinviando a martedì 4 ottobre l’esame
della proposta relativa agli oneri di urbanizzazione e di realizzazione degli
insediamenti residenziali, turistici ed artigianali.
Sulla questione si registra
anche la presa di posizione dei consiglieri , che il consiglio alla fine ha approvato
Magistri, Saraò, Bagli e Nanì che hanno formulato
un atto di indirizzo al dirigente del 4^ settore ambiente, territorio e lavori
pubblici ed al responsabile del 6^ settore servizio politiche del territorio,
perché, in sede di approvazione degli oneri di urbanizzazione per l’anno 2017,
relativi ad insediamenti residenziali,
turistici, commerciali ed artigianali, sia prevista un’adeguata differenziazione
degli oneri di urbanizzazione in relazione alle diverse zone del territorio
opportunamente individuate in conformità alla disciplina edilizia e
urbanistica comunale, nonché in relazione alle dotazioni di urbanizzazioni
già esistenti ed a quelle necessarie in ciascuna delle suddette zone;
l’introduzione dell’istituto della premialità con connessa riduzione
degli oneri concessori per ipotesi di utilizzo di tecniche costruttive, anche
di bioedilizia, che determinino elevati livelli di efficienza energetica
(minimo classe A), un razionale adeguamento dell’importo dei costi di costruzione
per opere di urbanizzazione primaria e secondaria, effettuato tenendo conto
dell’entità e della qualità delle opere necessarie all’urbanizzazione delle
diverse zone del territorio, nonché delle dotazioni di urbanizzazioni già
esistenti.
Nessun commento:
Posta un commento