Il
consiglio comunale ha approvato all’unanimità la mozione presentata dal
consigliere Nino Italiano che impegna il sindaco a formalizzare un atto di
indirizzo rivolto al competente dirigente “affinchè si proceda alla revoca
della direttiva 602/2014 adottata dall’ufficio tecnico che la chiusura delle terrazze.
La parte “contestata” è quella nella quale si dispone che “non si ‘ritiene ammissibile
la realizzazione di tettoia su terrazza praticabile in quanto non espressamente
prevista dalla norma in esame e in particolar modo perché la struttura così realizzata
costituisce oggettivamente un nuovo locale autonomamente utilizzabile e va ad
incidere sulla sagoma volumetrica e prospettica intervento che è soggetto a
permesso di costruire...».
«Una
assurdità – afferma il consigliere Italiano – che l’Aula con grande senso di
responsabilità (la mozione è stata votata anche dall’opposizione) ha fatto
cessare e ora mi auguro che gli atti successivi siano celeri per abrogare
questo provvedimento e consentire ai cittadini il pieno esercizio dei diritti
loro riconosciuti e all’ente di avvantaggiarsi delle entrate legate
all’esecuzione di questa tipologia di interventi”.
In apertura di lavori il civico consesso ha dibattuto sulla festa di Santo Stefano, sul depuratore comunale e sull’asilo nido. La festa di Santo Stefano – ha detto il consigliere Simone Magistri - ha messo ancora più a nudo, amplificandoli, i tanti problemi che rendono la città caotica in materia di circolazione e parcheggi, denunciando conseguentemente anche il mancato controllo del territorio da parte delle autorità preposte. Il consigliere Midili ha invece commentato criticamente alcune dichiarazioni rese dal sindaco in merito al funzionamento dell’impianto di depurazione, contestando la notizia che l’attività presso l’asilo nido di San Pietro sarà avviata dall’otto settembre, considerato che sono stati previsti alcuni lavori. In ciò è stato rassicurato dall’assessore Giovanni Di Bella che ha informato il Consiglio dei lavori effettuati e di quelli che renderanno l’asilo anche fruibile con il servizio mensa, che è tra i più qualificati della provincia. L’assessore comunque ha evidenziato la stranezza di una lettera fatta pervenire dalla coordinatrice con una elencazione di problemi da risolvere, «molti risalenti ad anni addietro», ha osservato Di Bella, «assicurando comunque che l’Amministrazione sta ponendovi rimedio.
Si proseguirà martedì prossimo, ma lunedì 12 è previsto un consiglio straordinario per discutere del Piano regolare del porto e per consegnare un attestato di benemerenza al milazzese Daniele Sottile che con la nazionale di pallavolo ha conquistato la medaglia d’argento alle Olimpiadi di Rio 2016.
Nessun commento:
Posta un commento